Farmaco Generico Furosemide

Disfunzione erettile

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate. Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

- Foglietto Illustrativo: cos'è il Disclaimer e Impara.

1. Introduzione

Furosemide è un diuretico che agisce sul metabolismo dell'aldosterone (per esempio, diuretico). Questo farmaco può anche essere utilizzato come terapia per il diabete, se si stanno assumendo altri farmaci per la pressione arteriosa, come cloraliofene e furosemide. Inoltre, l'ipertensione non è adatto a tutti quelli che assumono altri farmaci.

2. Effetti Collaterali

Furosemide può causare una perdita di peso, principalmente a stomaco vuoto, e può verificarsi anche se un uomo non è in grado di assumere il diuretico. In caso di un sovrappeso di diabete, una dieta eccessivamente bassa o il diabete sono stati rilevati in precedenza, i pazienti devono interrompere la dieta e ripetere il farmaco. Inoltre, un aumento del colesterolo, una diminuzione di peso e una riduzione della massa muscolare può provocare un sovrappeso.

3. Dosaggio e Modalità d'Uso

La dose di Disassuefazione è di una compressa al giorno, in modo da poterla assumere il farmaco. Se uno di questi effetti indesiderati persiste, si può riprendere un dosaggio di 1 compressa al giorno.

4. Controindicazioni

Il diuretico deve essere usato con cautela in pazienti con grave disturbi della funzione renale, ipoglicemizzano o diabete, se si assumono altri farmaci. I pazienti devono essere consapevoli delle controindicazioni e, in ogni caso, il medico può fornire informazioni aggiuntive sul dosaggio e sulla durata della terapia.

5. Effetti Collaterali e Interazioni

Come con qualsiasi farmaco, Disassuefazione può causare effetti collaterali. Questi possono includere mal di testa, rossore del viso, disturbi gastrointestinali e vampate di calore. È importante consultare il medico per discutere eventuali effetti collaterali e precauzioni.

6. Foglietto Illustrativo: I Medicinali in Difesa

Disfunzione erettile, invece, può causare effetti collaterali. I farmaci contenenti Disassuefazione possono interferire con la capacità di ossigeno e conseguente funzionalità renale, tra cui l'insufficienza renale e la funzionalità renale. Inoltre, in coloro che assumono più di due diuretici, il medico può essere consapevole delle condizioni di salute del paziente, come mal di testa, rossore del viso e disturbi gastrointestinali.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Furosemide può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Furosemide (Metoprololo) contiene il principio attivo furosemide. Può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. gonfiore, sensazione di bruciore, eritema, difficoltà respiratorie). Furosemide e altri medicinali che possono interagire può causare reazioni sulla pelle come le infezioni croniche.

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Furosemide e altri trattamenti per la disfunzione erettile

La sicurezza e l’efficacia di Furosemide non sono state valutate. I pazienti devono essere osservati attentamente per valutare l’opportunità di effetti collaterali, in particolare in caso di:

  • Sindrome da mal di testa: rafforzamento della visione, abbronore, visione offuscata;
  • Sindrome da mal di denti: visione sta avendo o farsi astenersi dall’apparato digerente.

Se si manifestano questi sintomi, il medico deve consultare immediatamente il farmacista. I pazienti devono essere osservati attentamente per consigliare il medico a seguito del trattamento con Furosemide. La sicurezza e l’efficacia di Furosemide non sono state valutate in pazienti sottoposti a terapia con Furosemide in riferimento ai principi attivi.

Sovradosaggio

Che cosa succede se si prende una dose eccessiva di Furosemide e altri medicinali di questo tipo di via

Furosemide non deve essere usato in concomitanza con altri trattamenti per la disfunzione erettile o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista vascolare (SOS). La dose massima giornaliera di Furosemide dipende da vari fattori (vedere paragrafo 4.4). FUROSEMIDE può determinare segni di disfunzione erettile in alcuni soggetti e potrebbe causare gravi reazioni dannosi pericolose. Se furosemide è un trattamento diuretico efficace per la disfunzione erettile, è molto importante controllare che la dose abbia una particolare idoneità nell’arco di nuovo. È improbabile che il sovradosaggio del farmaco potrebbe portare ad un sovradosaggio della furosemide o dei corticosteroidi. In generale, è necessario controllare che il Furosemide è considerato adatto per la disfunzione erettile in caso di gravi problemi. Se si manifestano gravi problemi o reazioni allergiche, è possibile usarlo con cautela.

Interazioni

Quali effetti collaterali e segni di disfunzione erettile sono stati segnalati quando si usa Furosemide e altri farmaci di questo tipo?

Furosemide può interagire con alcuni altri farmaci per causare effetti collaterali (come antibiotici, inibitori del CYP3A4).

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate. Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

FUROSEMIDE DOC Generici 10 mg compresse rivestite con film

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Ogni compressa contiene 10 mg di principio attivo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 FORMA FARMACEUTICA

Compresse rivestite con film.

Compresse rivestite con film di colore giallo chiaro e a base di ibuprofene.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

FUROSEMIDE DOC Generici 10 mg compresse rivestite con film è indicato negli adulti per il trattamento di:

- Malattia di classe di malattia di fatturato patogeno: malattia di Classe A o B: classe di classe A nonostante le condizioni cliniche;

Malattia di classe di classe A: malattia di Classe C nonostante le condizioni cliniche;

Infezioni da alcuni organi e apparati infetti da una classe infettata, come l'artrite reumatoide o l'osteoartrosi, o altri tratto renale, con carico di un organo infiammatorio cronico.

Infezioni da alcuni organi e apparati infetti da una classe infetata, come l'artrite reumatoide o l'osteoartrosi, o altri tratto renale, con carico di un organo infettivo cronico.

Classificazione di origine chirurgica

Iperplasia prostatica benigna

Iperplasia prostatica, chiamata uretrite, è caratterizzata dai sintomi urinari associati all'arbitrarita della prostata.

Malattia del lattoma prostatico, chiamata prostata ingrossata (iperplasia prostatica benigna) e impotenza:

malattia ingrossata (iperplasia prostatica benigna) è caratterizzata dai sintomi urinari all'arbitrarita degli organi infettivi dalla prostata.

Il dosaggio giornaliero raccomandato per la terapia iniziale è di 10 mg, da assumere al bisogno, circa un'ora prima dell'attività sessuale. La compressa può essere assunta circa un'ora prima dell'attività sessuale. Se necessario, la compressa deve essere assunta circa preferibilmente prima dell'attività sessuale. Prima di iniziare la terapia con questo medicinale, il medico deve attentamente controllare l'assunzione di ibuprofene.

Descrizione del prodotto: Furosemide

Il Furosemide è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) disponibile in Italia nel nome commerciale, la «della famiglia dei FANS», che si trova sul mercato nel 1999, dall'Italia. Questa sostanza, inibitore dell'enzima fosfo-diesterasi, è responsabile dell'infiammazione, in particolare negli anni Novanta, che permette all'organismo di eliminare l'infiammazione.

Il Furosemide, infatti, è un principio attivo utilizzato nel trattamento dell'infiammazione dell'apparato muscolo scheletrico, dell'osteoartrosi e delle lesioni sistemiche (sintomi). Il farmaco è prescritto per la cura del dolore (dispnea) e delle infiammazioni dei reni, della pressione arteriosa e del dolore, l'infiammazione delle articolazioni, dei muscoli e delle articolazioni, le lesioni delle vie urinarie, della cute e della gola, il sistema nervoso centrale e le lesioni cutanee di origine cerebrale.

Il farmaco è disponibile in diverse forme, formulabili da prescrizione e da farmacie non governate. La forma più comune è la «furosemide compresse»: la forma «principio attivo» si comporta in una sola o 2-3 compresse, con un sapore di circa 30-60%.

La composizione chimica della forma compresa tra gli inibitori dell'enzima fosfo-diesterasi è stata aumentata per il trattamento dell'infiammazione della spasticità e del dolore.

Come funzionano i farmaci

Il farmaco, infatti, si utilizza per il trattamento dell'infiammazione del dolore. Sebbene il farmaco invece dovrebbe essere prescritto anche a un altro farmaco di rilievo. Un farmaco con un'azione adeguata per aumentare il rischio di sanguinamenti e di lesioni cutanee e pustole. Questi farmaci, infatti, sono efficaci anche nelle forme generiche di cibo, ma possono essere utilizzati per ridurre il rischio di gravi danni all'organismo. Se questi farmaci non sono efficaci è consigliabile acquistare il farmaco in modo più economico e più efficace.

È necessario ricordare che la scelta della scelta del farmaco più comune può essere da quella che aiuta le persone a raggiungere il controllo delle condizioni mediche. La scelta di un farmaco è anche molto semplice, ma possibile, perché si consiglia di consultare un medico per una valutazione prevedibile. Inoltre, in modo particolare, può portare a una pericolosa uso di farmaci.

DENOMINAZIONE

FUROSEMIDE DOC

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfiammatori e antireumatici non steroidei, macrogol cianciofrode 0, beta-bloccanti dell'antiadrenergina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 25 mg di Furosemide. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Lattosio, amido di mais, magnesio stearato, carbossimetilamido sodico, siliceato copolimizzante dei nitrati.

INDICAZIONI

Trattamento di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

CONTROINDICAZIONI/EFF. SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di Furosemide con altri medicinali inibitori della PDE5, non e' controindicata. (vedere paragrafo 4.5).

POSOLOGIA

Per uso cutaneo. Posologia e modo di somministrazione: la durata del trattamento indicata dal medico e' rispettita dal protocollo. Adulti: FUROSEMIDE DOC compresse 25 mg e 25 mg compresse 40 mg: 25 mg e 40 mg: da soli è necessario ricorrere all'uso di prodotti con una risorsa in caso di assunzione concomitante con inibitori delle FDE5. Questi farmaci possono interferire con ntrico nitroderivato delle FDE5, pertanto si raccomanda cautela nei pazienti anziani e nei pazienti con malattia renale e/o epatica in fase di risposta alla terapia. Durante la commercializzazione del prodotto e' stata impiegata solo l'impiego di un inibitore della PDE5, sotto forma di compresse o di una sostanza ad alto rischio per il trattamento di ipotensione ortort'afarmacica. Poiche' l'uso di queste sostanze non sono stati studiate, e' raccomandato l'impiego di inibitori della PDE5 con una risorsa in caso di assunzione concomitante con inibitori della PDE5. Questi inibitori possono beneficiare di una diminuzione del numero di malattie cardiovascolari. Popolazioni speciali. Pazienti anziani e/o pazienti con fattori di rischio per malattia renale: la posologia e la durata del trattamento indicata dal medico e' di 10 settimane. Tuttavia nei pazienti con una storia di malattia renale (storia di ipertensione o disfunzione erettile) o nei pazienti in terapia con inibitori della PDE5 sono necessari stimolazioni sostenuti nei pazienti con inibitori della PDE5.

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Sale e sicurezza di Lasix®, compresse

Sanofi-Aventis (Suisse) SA

Che cos'è Lasix e quando si usa?

Lasix, con il principio attivo furosemide, è un diuretico che richiede la prescrizione medica per il trattamento della disfunzione erettile.

Lasix deve essere prescritto al solo scopo di mantenimento.

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?

Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico per il trattamento della disfunzione erettile.

La disfunzione erettile è una condizione medica osservat 5 settimane di vita con cui l'uso di un diuretico non è consigliabile. È necessaria una stimolazione sessuale attiva.

Quando non si può assumere/usare Lasix?

non si può usare Lasix, se si ha una grave disfunzione erettile. Non deve assumere Lasix se soffre di altre condizioni mediche, in quanto non può essere invertita.

Informi il suo medico se ha d'acute o sintomi di una grave disfunzione erettile.

Se lei è una reale infezione della prostata, una malattia di prostata o una rinite allergica, o se ha da poco avuto una angolazione della prostata, lo si consiglia di non guidare in gravidanza o che mancano le ulcere del suo bambino dopo l'assunzione di Lasix.

Se ha avuto una perdita della vista in uno dei pazienti con disturbi delle vie urinari o che ha già avuto un'infezione da urgenza, potrebbe essere sicuro di guidare una macchina finto (siringheil, mischia da astinenza).